La finalità della presente struttura è quella di proteggere dalle intemperie e dai raggi solari e quindi la miglior fruibilità della pedana esterna per l’esposizione di tavoli e sedie ad uso della clientela di un locale ristorante.
I caratteri proposti nell’idea progettuale si rifanno all’ambiente marino ed in particolare a quello nautico potendosi identificare nella struttura elementi caratteristici quali l’albero ed il boma della barche a vela oltre a tiranterie e vele (quale elemento di copertura).
In particolare si sono previsti una serie di alberi (pali) in acciaio assicurati alla base su di una trave di fondazione nascosta al di sotto della esistente pavimentazione in porfido. Alla struttura di pali sono state fissate le travi a sbalzo (una a destra e l'altra a sinistra ma con la possibilità di mantenerne solamente una durante il periodo invernale) assicurate superiormente da tiranti in acciaio. All’interno delle colonne sono stati previsti dei tubi coassiali di scarico delle acque piovane che vengono raccolte dai canali di gronda predisposti tra le colonne stesse oltre alle linee di illuminazione e per la diffusione sonora. La struttura principale così conformata prevede ulteriori profili in acciaio di ripartizione posti longitudinalmente alla struttura in oggetto. La copertura è stata realizzata con teli in Pvc e l’illuminazione avviene in maniera indiretta utilizzando spot (faretti) fissati alle singole colonne. Come detto la parte di struttura che si protende sulla sede stradale è di tipo asportabile così da poterla installare solamente durante il periodo consentito all’installazione delle pedane conseguendo in ogni stagione un ottimo risultato estetico e funzionale.
Tutte le parti metalliche sono zincate a caldo e verniciate a polveri; la tonalità della verniciatura risulta cromaticamente legata alla caratteristica del locale di riferimento.