Il progetto vedeva la ricerca di una soluzione al problema del riverbero all’interno di un locale ad uso ristorante specie nel periodo di massima affluenza.
Per determinare le caratteristiche ed il quantitativo di materiale fonoassorbente necessario alla riduzione del tempo di riverbero poteva essere utilizzato un fonometro o determinando il valore TR con un metodo teorico considerando la superficie del locale di mq. 200, altezza interna ml. 3,00 e le caratteristiche di finitura dell’ambiente, ovvero materiale ceramico per la pavimentazione, pareti intonacate e tinteggiate, sistemi vetrati a tutta altezza apribili durante il periodo estivo, soffitto in cartongesso ed arredi in legno. Assenza di tendaggi e tovagliato.
Da tale calcolo teorico è emerso un valore TR tempo di riverbero pari a circa 7 secondi.
Si sono ricercate diverse soluzioni ma fondamentalmente si voleva una installazione non troppo invasiva dal punto di vista estetico oltre un contenimento dei costi di realizzazione.
Si è così optato per la installazione di “isole” sospese di dimensioni ml. 2,00 x 2,00 distanziate dall’attuale soffitto di cm. 15 o 30 attraverso cavetti di acciaio. Tali isole sono formate da un pannello a vista fresato in maniera particolare dovendo essere utile alle frequenze del “parlato” assicurato ad una struttura in alluminio e superiore strato di isolante acustico; il tutto finito perimetralmente da profili in alluminio.
Il risultato finale è stato un valore TR tempo di riverbero pari a 1,86 secondi a 500 Hz.