

Intervento di ampliamento della struttura alberghiera HOTEL MEXICO con formazione di nuova piscina sopraelevata e relativo solarium oltre a creazione di nuove camere ospiti.
Dal punto di vista prospettico, le camere di nuova formazione sul retro della struttura ben si sono integrate con il motivo architettonico dell’esistente, andando a completare, una rientranza di forma trapezoidale originalmente prevista nel progetto di costruzione. I balconi/loggia di nuova formazione proteggono da sguardi indiscreti gli ospiti all’interno delle camere, consentendo comunque di godere di un ottima vista sulla piscina.
La struttura di quest’ultima e delle zone solarium posizionata a mezz’aria e sorretta da travi e pilastri in c.a. verrà contornata e celata alla vista, rispetto al lungomare ed al cortile interno da quinte di schermatura da realizzarsi in pannelli di alluminio preverniciato, mentre sul retro e sul restante fianco si provvederà alla realizzazione di un reticolo di cavi in acciaio assicurati alle strutture in c.a. con tenditori da utilizzarsi come sostegno per sistemi verdi pre-vegetati che avranno la plurima funzione di schermare le strutture portanti rispetto alla visuale dalle proprietà vicine, di schermarle rispetto all’affaccio dal solarium della piscina e di ombreggiamento delle autovetture che verranno posteggiate al di sotto della struttura stessa.
La perimetrazione di tutti gli spazi relativi al solarium ed alla scala di accesso è stata realizzata con parapetti realizzati in acciaio su disegno riprendendo la caratteristica sagoma dei balconi della struttura alberghiera.
Piano Terreno e Giardino
Nelle viste prospettiche si evidenziano chiaramente le strutture (pilastri e setti murari) di sostegno della piscina sopraelevata e del relativo solarium. Nella disposizione degli elementi citati, grande cura è stata data alla salvaguardia dei posti auto esistenti nel giardino ed agli spazi di manovra, essendo i posti auto un grande patrimonio per la struttura turistica.
Piano Primo
In questo livello si sviluppano i nuovi spazi destinati al benessere ed alla cura del corpo con vani dedicati e relativi servizi aventi accesso diretto dal corridoio delle camere ospiti del piano primo oltre che dal solarium.
La piscina ha accesso attraverso una scala esterna racchiusa all'interno di una quinta di schermatura e comprende una vasca principale di superficie mq. 65 e profondità massima pari a ml. 1,40 all’interno della quale risulta anche ricavato uno spazio per i piccoli ospiti con profondità pari a ml. 0,60.
Adiacente alla vasca principale è stata realizzata una vasca per idromassaggio fornita di bordo sfioro con conseguente caduta dell’acqua nella vasca principale. Perimetralmente alle vasche si trovano gli spazi di passaggio degli ospiti ed i solarium di diverse dimensioni oltre che docce esterne.
Piano Secondo, Terzo, Quarto
E’ stata prevista la formazione di due camere ospiti con relativi servizi per ciascuno dei piani con aspetti dimensionali e dotazioni di camera migliori rispetto a quanto già presente nella struttura alberghiera, il tutto per la diversificazione ed il miglioramento dell’offerta turistica.
Dal punto di vista realizzativo si è provveduto dapprima allo scavo della zona del retro per la realizzazione della soletta di fondazione ed il successivo getto della stessa.
L’ampliamento relativo alle camere ospiti è stato realizzato con struttura portante in travi di acciaio tipo HE ed i solai sono in lamiera grecata completati superiormente da gettata in Cls. con interposta rete elettrosaldata. Successivamente si è provveduto al tamponamento delle strutture con sistemi a secco, alla realizzazione/completamento degli impianti ed alle opere di finitura quali pavimenti e rivestimenti dei bagni, controsoffitti. Tutte le strutture metalliche sono state ricoperte in maniera tale da uniformare la nuova struttura a quanto esistente.
La struttura portante e la soletta del solarium nonché la vasca della piscina sono invece state interamente realizzate con strutture in cemento armato.